Con il nuovo decreto ministeriale di Toninelli vengono riconosciuti quattro dispositivi, ammettendo alla sperimentazione: l’hoverboard, il segway, i classici monopattini elettrici, il monowheel.
Il provvedimento del Ministro Toninelli indica i requisiti per l’uso dei veicoli de quibus.
Invero, i veicoli stessi potranno essere condotti solo da maggiorenni, o anche da minorenni, ma solo se in possesso di patente di categoria AM.
Tra i requisiti fissati dal decreto, questi dispositivi, oltre al segnalatore acustico, devono essere muniti di un motore non più potente di 500 watt.
Vi sono regolamentazioni anche temporali: da mezz’ora dopo il tramonto e durante tutto il periodo di buio tutti i veicoli che non siano dotati di luce anteriore bianca o gialla fissa e posteriormente di catarifrangenti rossi o di luce fissa rossa, non possono essere utilizzati, ma devono essere trasportati a mano.
Inoltre, il decreto recita che per circolare su pista ciclabile dopo il tramonto del sole e mezz’ora prima del suo sorgere, il conducente di questi veicoli, autobilanciati e non, deve indossare giubbotto o bretelle retroriflettenti.
Per poter essere usati infine in aree pedonali, poi, devono avere un regolatore di velocità in grado di ottemperare al limite di 6 km/h.
Lo Studio Legale Antolini opera da più di sessant’anni in Trentino e a Tione di Trento offrendo la propria professionalità nel Distretto della Corte di Appello di Trento e in tutta la Regione Trentino Alto Adige ed anche su tutto il territorio nazionale avvalendosi di collaborazioni di professionisti esterni qualificati e garantendo assistenza avanti alla Suprema Corte di Cassazione a Roma.
Lo studio si occupa del diritto civile, con particolare attenzione alla infortunistica stradale e sciistica , diritti reali e condominio, contratti , diritto del lavoro e amministrativo , diritto tavolare , successioni , recupero crediti, diritto agrario, esecuzioni ed aste immobiliari, opposizioni alla sanzioni amministrative dal Giudice di Pace, separazioni e divorzi.
Lo studio si occupa del diritto penale in tutte le sue parti con particolare attenzione e specializzazione in diritto delle armi e caccia.
Lo studio si avvale anche di propri consulenti tecnici in materia sanitaria ( relazioni medico legali) tecnica (perizie) grafologica e ricostruzione di infortunistica stradale.
Studio legale Antolini - Viale Dante, 19 - 38079 Tione di Trento (TN) - P.IVA 02318630221 - Privacy - Cookies
T +39 0465 321141 - F +39 0465 329910
info@studiolegaleantolini.it