Ritorniamo sul tema del rilascio (o rinnovo) del porto d’armi in presenza dei reati c.d. “ostativi” (tra cui il reato, frequentissimo, di furto) indicati nell’art. 11 del Tulps e l’interazione con l’istituto della riabilitazione per segnalare che il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2312 del 31.05.2016 è ritornata sull’argomento cambiando diametralmente orientamento rispetto a quanto espresso nella pronuncia n. 1072 del 29.01.2015. Se fino a qualche mese fa era possibile affermare che l’intervenuta riabilitazione su di un reato c.d. ostativo poteva permettere di ottenere il porto d’armi, ad oggi non è più così, visto che il supremo consesso amministrativo ha sposato (nuovamente, come già espresso nel parere della sezione I del 16.07.2014) l’interpretazione estremamente rigoristica, sulla base della quale non è permesso in alcun modo il rilascio (o il rinnovo) del porto d’armi nei confronti di quei soggetti che abbiano riportato uno dei precedenti – anche molto risalenti nel tempo – indicati nel citato art. 11, nonostante l’intervenuta la riabilitazione. Puntualmente, a tale orientamento restrittivo si è conformato il TRGA di Trento con la sentenza n. 305 del 07.07.2016. Tre orientamenti di segno opposto nel giro di tre anni, e poi la chiamano certezza del diritto…
Lo Studio Legale Antolini opera da più di sessant’anni in Trentino e a Tione di Trento offrendo la propria professionalità nel Distretto della Corte di Appello di Trento e in tutta la Regione Trentino Alto Adige ed anche su tutto il territorio nazionale avvalendosi di collaborazioni di professionisti esterni qualificati e garantendo assistenza avanti alla Suprema Corte di Cassazione a Roma.
Lo studio si occupa del diritto civile, con particolare attenzione alla infortunistica stradale e sciistica , diritti reali e condominio, contratti , diritto del lavoro e amministrativo , diritto tavolare , successioni , recupero crediti, diritto agrario, esecuzioni ed aste immobiliari, opposizioni alla sanzioni amministrative dal Giudice di Pace, separazioni e divorzi.
Lo studio si occupa del diritto penale in tutte le sue parti con particolare attenzione e specializzazione in diritto delle armi e caccia.
Lo studio si avvale anche di propri consulenti tecnici in materia sanitaria ( relazioni medico legali) tecnica (perizie) grafologica e ricostruzione di infortunistica stradale.
Studio legale Antolini - Viale Dante, 19 - 38079 Tione di Trento (TN) - P.IVA 02318630221 - Privacy - Cookies
T +39 0465 321141 - F +39 0465 329910
info@studiolegaleantolini.it