Si porta all'attenzione una recente sentenza del TAR Lecce n. 1535/2016 che affronta il problema della revoca del porto di fucile.
Nel caso di specie, un titolare di porto di fucile per uso caccia aveva sparato un colpo di fucile al proprio cane e lo aveva ferito.
Tale condotta secondo il Giudice Amministrativo costituisce un "obiettivo pericolo e allarme sociale, in considerazione dell'evidente abuso dell'arma", con conseguente venir meno dei requisiti di affidabilità richiesti dall'art. 43 TULPS.
La sentenza in esame può essere spunto per un richiamo ad un uso corretto delle armi da parte di qualsiasi utente a ciò legittimato, un abuso delle stesse può portare alla revoca della relativa licenza.
Lo Studio Legale Antolini opera da più di sessant’anni in Trentino e a Tione di Trento offrendo la propria professionalità nel Distretto della Corte di Appello di Trento e in tutta la Regione Trentino Alto Adige ed anche su tutto il territorio nazionale avvalendosi di collaborazioni di professionisti esterni qualificati e garantendo assistenza avanti alla Suprema Corte di Cassazione a Roma.
Lo studio si occupa del diritto civile, con particolare attenzione alla infortunistica stradale e sciistica , diritti reali e condominio, contratti , diritto del lavoro e amministrativo , diritto tavolare , successioni , recupero crediti, diritto agrario, esecuzioni ed aste immobiliari, opposizioni alla sanzioni amministrative dal Giudice di Pace, separazioni e divorzi.
Lo studio si occupa del diritto penale in tutte le sue parti con particolare attenzione e specializzazione in diritto delle armi e caccia.
Lo studio si avvale anche di propri consulenti tecnici in materia sanitaria ( relazioni medico legali) tecnica (perizie) grafologica e ricostruzione di infortunistica stradale.
Studio legale Antolini - Viale Dante, 19 - 38079 Tione di Trento (TN) - P.IVA 02318630221 - Privacy - Cookies
T +39 0465 321141 - F +39 0465 329910
info@studiolegaleantolini.it